top of page

Usi alternativi di prodotti comuni

Utilizzare i prodotti presenti quasi in tutte le case , non solo è più salutare ma è anche un grande risparmio economico. In genere si fa quasi un abuso di determinati prodotti chimici che rischiano, a lungo andare, di essere dannosi. Attenzione, non ti sto dicendo di bannarli dalla tua vita, ma è meglio ridurne il consumo utilizzandoli solo quando realmente necessario.

Ecco quindi dei modi alternativi, ma altrettanto validi, di utilizzare alcuni prodotti di uso comune.


OLIO D’OLIVA

Come si può non nominare? E’ un prodotto talmente buono e versatile che può essere usato non solo per condire i cibi. Ti consiglio di averne uno buono per cucinare e un altro di qualità più bassa da utilizzare per i tuoi animali e la stalla.

1) E’ un grasso salutare da aggiungere alla dieta dei tuoi animali. Un cucchiaino ogni tanto non farà altro che bene. Aggiungilo nei cibi per i tuoi animali: aiuta la digestione, migliora il pelo, è antiossidante e aumenta l’energia.

2) E' un ottimo lucidante e nutre materiali naturali come pelle, cuoio o legno.


BICARBONATO DI SODIO

1) In coppia con una pagliuzza e un po' d’acqua, è ottimo per pulire le superfici (cemento, griglie ecc…)

2) Se ne aggiungi un cucchiaio in un bicchiere d’acqua, aiuta a mantenere più a lungo i fiori nel vaso.

3) Molti lo usano per addolcire i pomodori: basta spargerne un po' intorno alle tue piante, per avere dei frutti estremamente dolci e succosi.

4) Allontana anche le formiche e gli scarafaggi! Basta spargerne un po' negli stipiti di porte e finestre, vicino alle tubature del lavandino... o comunque nei luoghi di passaggio.

5) Toglie l’odore di umido dal tuo pollaio o dove alloggiano gli animali. Basta spargerne un po' ovunque.

6) Previene anche la muffa se lo si sparge su spugne e stracci di uso quotidiano.

7) Previene gli odori della spazzatura.

9) Mischiato un po' all’acqua e somministrato ai nostri animali, aiuta la digestione.

AGLIO

1) Aiuta a prevenire l’attacco di parassiti. Di solito si mette uno spicchio d’aglio nell’acqua che bevono i tuoi animali. Si possono somministrare, una volta ogni tanto, anche le scaglie essiccate.

2) E’ un antibiotico naturale e rinforza il sistema immunitario. Si può prendere crudo o sottoforma di infuso o sciroppo.


OLIO DI COCCO

1) Combinato agli olii essenziali e acqua, può far da repellente contro gli insetti. Basta armarsi di spruzzino e spruzzarlo sui vostri animali.

2) Ottimo per trattare le irritazioni della pelle viste le sue proprietà idratanti e curative.

3) Neutralizza gli odori, soprattutto se combinato con olii essenziali e bicarbonato.


ACETO DI MELE

1) Aggiunto all’acqua da bere, sia tua che dei tuoi animali, aggiunge una sana dose di probiotici, e aiuta anche a mantenere stabile il ph dell’acqua evitando la prolificazione di batteri nocivi.

2) Aggiunto all’acqua, aiuta anche la digestione e rinforza il sistema immunitario.

3) Unito ad olio, acqua e olii essenziale, diventa un ottimo repellente per i vostri animali contro mosche, moscerini e tafani.

4) Aiuta a disinfettare utensili e superfici.


ZUCCHERO

Ingrediente demonizzato, invece si riscopre super utile soprattutto per aiutarti a rimarginare le ferite. Ricordo ancora quando mi sono affettata per sbaglio il dito con la mandolina: per due ore ho provato tener premuto per fermare la fuoriuscita di sangue...nulla, sembrava un film dell’orrore. Poi ho provato a infilare il dito in una ciotolina con dello zucchero, e nel giro di 5 minuti l’emorragia si era fermata. Lo zucchero aiuta a coagulare il sangue e a disinfettare le ferite e ve lo stra-consiglio per aiutare la cicatrizzazione delle ferite, anche quelle dei vostri animali. Spesso mischio lo zucchero con il Betadine creando una specie di crema densa che vado a spalmare sui tagli o i graffi. Provare per credere!


Hai qualche altro ingrediente di uso comune che utilizzi per la stalla, la pulizia e gli animali? Scrivimi quale e come lo utilizzi qui sotto nei commenti :)

bottom of page