Se hai deciso di iniziare ad allevare qualche gallina, forse ti starai chiedendo se vale la pena avere un gallo oppure no. Molti pensano che per avere le uova bisogna per forza tenerne uno ...niente di più sbagliato! Non hai bisogno di un gallo per far sì che le tue galline facciano le uova, che ovviamente non saranno fecondate. Ovviamente per chi, come noi, ha esigenze lavorative, avere un gallo è quasi d’obbligo. Altrimenti se sei solo un appassionato che alleva galline a livello amatoriale/domestico , potresti anche farne a meno. Nonostante ciò ecco alcune delle ragioni per cui consiglio in ogni caso di avere almeno un gallo nel tuo pollaio:
1) Completa l’ordine sociale
E’ vero che un gruppo di galline possono avere una gerarchia stabile anche senza un gallo, ma quest’ultimo, in qualche modo, completa la scala gerarchica (e la differenza nel comportamento del gruppo si nota)
2) Protegge le galline
Ho notato che le galline sono molto più tranquille a razzolare quando c’è il gallo, che fa spesso “da palo” e controlla che non ci siano predatori nelle vicinanze. Ovviamente non devi affidarti all’efficienza del gallo per proteggere le tue galline. Precauzioni come recinzioni anti-predatori e chiudere bene il pollaio di notte sono più che necessarie.
3) Fecondano le uova
Se non hai bisogno di un gallo per avere delle uova, ne hai assolutamente bisogno se hai intenzione di allevare i tuoi pulcini.
E dopo i lati positivi, l’unico lato negativo che potresti riscontrare è che:
1) Possono essere aggressivi
Questa è forse la prima preoccupazione quando si decide di aggiungere un nuovo gallo al proprio gruppo di galline. Un gallo aggressivo può essere pericoloso, soprattutto per eventuali concorrenti in amore e bambini piccoli. L’aggressività può dipendere anche dalla razza, ma in genere se hai un gallo aggressivo, una delle ragioni potrebbe essere quella di avere un numero di galline insufficienti (assicurati di averne almeno 8-10 per gallo)
Da quando alleviamo galline, non possiamo più fare a meno di sorridere nel svegliarci con il canto del nostro gallo al mattino (ovviamente non canta solo al mattino come invece si crede!) che ci da la carica necessaria per affrontare al meglio la giornata.