top of page

Cucinare da zero quando hai poco tempo

Da quando viviamo in campagna e stiamo abituando il nostro palato a cibi più freschi e genuini, in famiglia abbiamo bandito i prodotti già confezionati e pronti all’uso. Non solo per una questione di salute, ma soprattutto perché non ci piacciono più come prima.

Sì, io cucino praticamente tutto quello che posso cucinare da zero: è più sano, posso controllare la quantità di sale e zucchero, mi diverto e imparo.

“Ma quindi passi tutto il giorno in cucina? Io non ho tutto questo tempo!”

Ehm...no, io non passo tutto il giorno a cucinare e in questo articolo ti svelerò i miei trucchetti.

Ma prima di iniziare, ti starai chiedendo perché cucinare da zero quando invece è molto più semplice acquistare prodotti già pronti?

Per prima cosa, ritengo che cucinare da zero faccia sempre parte di quel discorso, ripreso più volte nel mio blog, riguardo l’essere consapevoli di cosa mangiamo e di come il cibo arriva sulle nostre tavole. Inoltre ritengo che buon cibo significhi qualità della vita più alta. Fai un esperimento e vai a vedere gli ingredienti segnati dietro la confezione, per esempio, del pan bauletto o delle tue merendine preferite. Ti garantisco che per riprodurli a casa tua, ti serviranno almeno la metà degli ingredienti che ci sono scritti.

Quindi bando alle ciance, ecco i miei consigli su come cucinare da zero anche se non hai tanto tempo a disposizione:


1) Pianifica in anticipo

Sembrerebbe un consiglio scontato, ma ti assicuro che dedicare 10 minuti la domenica per organizzare la spesa e i pasti settimanali, ti aiuta ad essere più organizzato. Ancora meglio se cucini i pasti in anticipo per i giorni che sai essere impegnativi. Provare per credere!


2) Cucina doppie (o triple!) porzioni

Quando è possibile, cucina doppie o più porzioni. Il più lo puoi eventualmente congelare e tirare fuori all’occorrenza durante la settimana e fidati, succederà molto spesso! Quante volte i pasti che avevo congelato mi hanno salvata per dei pranzi dell'ultimo minuto! Ci sono diverse ricette che si prestano benissimo anche ad essere porzionate e a durare anche diversi mesi nel tuo freezer.


3) Investi in (buoni) elettrodomestici

Dei buon elettrodomestici ti possono rendere la vita molto facile, soprattutto se non hai tanto tempo da dedicare alla cucina. Un buon mixer, una planetaria, un frullatore ad immersione, un essiccatore e la pentola a pressione sono ottimi investimenti. Poi vogliamo parlare della instant pot? A me ha cambiato la vita e facilitato l'organizzazione in cucina. In pratica ci ficchi dentro gli ingredienti che devi cucinare, timer, avvii e questa pentola elettrica cucina la cena al posto tuo. Vuoi mettere preparare gli ingredienti al mattino, uscire per andare al lavoro e tornare la sera con la cena già calda e pronta per essere gustata? (Qui il link per acquistare quella che uso io)

Vivere in un mondo che ci ha abituati ai "4 salti in padella" e ai "fast food", ci ha fatto dimenticare quanto sia magico prendersi del tempo per preparare il nostro cibo. Cibo che è energia, cibo che è vita.


bottom of page