top of page

Biscotti vegani con farina di zucca

L’equinozio d’autunno è l’unico passaggio di stagione che tengo davvero a festeggiare. Sarà che amo le sfumature rosse e dorate del fogliame, o stare davanti alla stufa avvolta in una coperta con una tazza fumante in una mano e un libro nell’altra… ma questo è indubbiamente il periodo dell'anno che preferisco. Torna anche la voglia di cucinare e riaccendere il forno e, puntualmente, non posso non celebrare l’arrivo di questa stagione se non con dei dolcetti a base di zucca, la regina degli ortaggi autunnali. Vado un po' a momenti: un anno può essere una torta, un altro anno possono essere dei muffin…quest’anno ho deciso di fare dei biscotti. Non potete capire la mia gioia nell’inebriarmi del profumo dei biscotti di zucca appena sfornati!

Bando alle ciance, ecco la ricetta dei miei biscotti vegani al profumo d’autunno super semplici e veloci (non avrete neanche bisogno del matterello!)


INGREDIENTI

100 g di farina 00

100 g di farina di zucca

100 g di zucchero di canna

90 g di olio vegetale

30 g di latte vegetale (o acqua)

4 g lievito per dolci

1 pizzico di sale


PREPARAZIONE

Per prima cosa unite tutte le polveri, quindi farine, zucchero e lievito. Miscelatele con un cucchiaio, per poi aggiungere i componenti liquidi (latte e olio). Una volta ottenuto un composto omogeneo, ma non appiccicoso, potete aggiungere il pizzico di sale. A questo punto con le mani formate delle palline che andrete a posizionare su una teglia ricoperta con carta da forno. Da qui potete scegliere se schiacciare le palline con le mani ottenendo una forma un po' irregolare, oppure usare uno stampino. Sia che scegliate un modo che l’altro, vi assicuro che al palato il risultato finale non vi deluderà. Una volta ottenuti i vostri biscotti, infornate a 170 gradi in forno statico per circa 20 minuti. Tempo che può variare in base alle caratteristiche del vostro forno.











Una volta cotti, i biscotti risulteranno ancora morbidi quindi , senza toccarli, tirateli fuori dal forno per farli indurire e raffreddare. Ed ecco qui i vostri biscotti super autunnali tutti da gustare! Li potete conservare per circa una settimana in un barattolo ermetico, anche se sono convinta che finiranno molto prima.


NOTE

Potete aggiustare le quantità delle farine a seconda del vostro gusto personale. In commercio ci sono farine di zucca più o meno fini e più o meno forti, quindi è probabile che dovrete fare qualche esperimento. Per un risultato ottimale vi consiglio di preparare la farina di zucca a casa vostra, essiccando a 50 gradi una zucca per 10-12 ore, per poi macinarla o frullarla con dei mixer abbastanza potenti. La potrete conservare in un contenitore di vetro a chiusura ermetica, e utilizzarla per molte altre ricette.

Biscotti di zucca

bottom of page