top of page

5 Consigli per chi vuole vivere una vita più semplice ma vive in appartamento

È nell’immaginario comune pensare che si possa vivere una vita più semplice, alla ricerca dell’essenziale soltanto se si è in possesso di ettari ed ettari di terreno, vivendo solo del proprio lavoro in fattoria. E se ti dicessi che anche per chi vive in città o in un contesto urbano è possibile, seppur con qualche limitazione, cambiare stile di vita? Quindi eccoti qualche consiglio su come iniziare questo tuo percorso che, sono sicura, ti porterà grandi soddisfazioni.


1. Fai un orto sul balcone

Se sei fortunato avrai sicuramente un balcone, quindi a seconda dello spazio che hai a disposizione, sbizzarrisciti! Ci sono diverse piante che sono molto semplici da coltivare anche in vaso, come i pomodori, peperoni e fragole. Interessante è provare a coltivare le patate o lo zenzero in un grande bidone. Nel caso tu non avessi un balcone, puoi usare le finestre più luminose del tuo appartamento per coltivare qualche pianta aromatica che puoi utilizzare per dare più sapore alle tue pietanze, o per fare sciroppi e tisane!


2. Autoproduci

Pane, pasta, biscotti, torte...ci sono numerosi prodotti confezionati che consumiamo quotidianamente, che sono davvero semplici da autoprodurre. Certo, bisogna dedicarcisi del tempo, ma vuoi mettere la soddisfazione nel mangiare del caldo pane appena sfornato impastato con le tue mani?

Puoi preparare anche prodotti per la pulizia personale e di casa a partire da semplici ingredienti di base come bicarbonato, acido citrico, aceto ed olii essenziali. Puoi davvero produrre tutto ciò che ti serve per tenere pulita la tua casa, e non solo, riducendo i costi, l’uso di plastica e di prodotti chimici.


3. Supporta e sostieni gli agricoltori locali

Acquistando cibo a km0, oltre ad aiutare i nostri agricoltori e a far girare l’economia del paese, mangerei prodotti più sani (soprattutto se acquisti biologico) e più freschi. Ormai esistono diversi servizi a domicilio che settimanalmente ti portano a casa casse piene di verdure di stagione.


4. Elimina il superfluo

Siamo ormai schiavi di una società consumistica che ci ha trasformati in servi del superfluo e dell’apparire. Iniziare ad eliminare ciò che realmente non serve, è il primo passo per tornare in contatto con il proprio essere e ci darà la consapevolezza che la felicità e la vera ricchezza non derivano dai beni materiali.


5. Fai ciò che ti rende felice

Questo forse è scontato, ma ritengo che sia il consiglio più importante. Siamo troppo legati a ciò che per la società è giusto o sbagliato. Perdiamo tempo a soddisfare ciò che gli altri vogliono per noi e non ciò che noi desideriamo davvero per noi stessi. Guardati dentro, datti delle priorità e fai ciò che ti rende felice.


Cambiare le proprie abitudini non è semplice ed è un percorso piuttosto lungo. Ho fatto, e sto facendo, molta fatica anche io. Ci vogliono determinazione e perseveranza, ma basta anche solo iniziare con piccoli step. Vedrai che se sarai motivato, raggiungerai i tuoi obiettivi in men che non si dica.


Stai già mettendo in pratica qualche punto della lista? Hai altri consigli da dare a chi vorrebbe cambiare stile di vita?

bottom of page